Studioradio logo mobileStudioradio logo mobile
autoplay?
Scegli se ascoltare automaticamente lo streming di StudioRadio la prossima volta che torni su questo sito
ascolta
play pause
studioradio onair img
Condividi quello che stai ascoltando
ON AIR
One By One
Ad Visser & Daniel SahulekaGiddyap A Gogo (tm Extended Re-edit)1983
PREVIOUS ON AIR
16:52Al Green Let's Stay Together
16:46Bob Dylan Like A Rolling Stones
16:41Ben Harper Diamonds On The Inside

Psichedelia

Psichedelia allo Spazio Aref di Brescia.




Sabato 30 novembre alle ore 18 presso la Galleria di Spazio Aref di Brescia, si e' inaugurata la mostra di copertine di Long Playing 'Psichedelia' a cura di 'Paesaggi tra i solchi', sodalizio costituito da Ugo Buizza, Rinaldo Capra, Piero Tarantola, Sergio Zappavigna


L’esposizione rimarrà aperta a ingresso libero fino adomenica 19 gennaio 2025, dal giovedì alla domenica dalle 16 alle 19.30.Chiusa il 26 dicembre 2024; il 2 e 3 gennaio 2025. 


L’esposizione di rare copertine di LP permette al visitatore di compiere un viaggio nell’immaginario psichedelico degli anni Sessanta, i dischi e i colori di una visione del futuro più sognata che realizzata. Le good vibration, il flower power, l’amore universale hanno come ascoltato il colore dei sogni considerati come un insieme di pillole di rivoluzione anche in musica. Il termine rock psichedelico nasce dall’album d’esordio dei Thirteen Floor Elevators di Rocky Erickson. 


Viene dato per scontato che il musicista all’atto della creazione e l’ascoltatore siano sotto l’effetto di allucinogeni. La comunicazione così tra musicista e pubblico arriva ai massimi livelli di profondità. 

Le copertine psichedeliche degli LP servono quindi a creare un collegamento continuo tra il contenuto del disco e l’ascoltatore. 


La Psichedelia è un importante aspetto della controcultura statunitense che trae origine dalla beat-generation, da personalità della cultura come Ginsberg e Kerouac, Huxley e Ferlinghetti fermi oppositori dell’American Way of Life, cioè lo stile di vita americano. 


Gli stati di coscienza alterati della psichedelia non la escludono dal dibattito politico e sociale; infatti nella grande protesta contro la guerra del Vietnam chiarirà la sua netta opposizione alla guerra con lo slogan: Drop Acid, not Bombs! Dopo di che la posizione del potere statunitense passerà immediatamente, da una posizione di tolleranza, a una repressione durissima.


Verranno effettuate le visite guidate alla mostra, a cura di Paesaggi tra i solchi, nei seguenti giorni: 


sabato 7 dicembre 2024 – ore 17 

sabato 21 dicembre 2024 – ore 17 

sabato 28 dicembre 2024 – ore 17 

sabato 04 gennaio 2025 – ore 17 

sabato 11 gennaio 2025 – ore 17 

sabato 18 gennaio 2025 – ore 17 


Per informazioni e prenotazioni telefonare al 333.3499545 o scrivere a info@aref-brescia.it


SCOPRI DI PIU' !



In primo piano

INFORMATIVA

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e cookie di terze parti per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie che utilizziamo non ci permettono in alcun modo di identificarti direttamente. Disabilitare alcuni o tutti i cookie di questo sito potrà limitarne le funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca qui. Cliccando su OK, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

OK